Perspicio

Il nome Perspicio deriva dal latino perspicere = indagare, ispezionare, esaminare, discernere. Perspicio è una società costituita da un team di ingegneri ed architetti, capitanati dall’ ing. Giuseppe Teodosio, con la quale Lorenzo Terrone collabora da oltre vent’anni. Essa “offre servizi innovativi nel campo dell’ingegneria e dell’architettura” attraverso l’ausilio di apparecchiature e tecnologie informatiche all’avanguardia quali laser scanner, sistemi di rilevazione basati su tecnologia di posizionamento GNSS, stazioni totali ad alta precisione, droni, termocamere, endoscopi a fibre ottiche, pacometri. Perspicio, per la fase di post produzione ed elaborazione dei dati acquisiti, dispone di una vasta libreria di software che, attraverso una modellazione digitale 3D, permettono la restituzione al cliente del prodotto finale richiesto.    
Sulla foto a sinistra si riporta la fase di rilievo col drone. Sulla foto a destra si riporta la stampa 3D del modello generato in post produzione in seguito alla elaborazione dei dati acquisiti durante le operazioni di misurazione.

Il lavoro svolto per il Comune di Amalfi ha vinto il premio innovazione AIAS 2019.